AP Lures
costruzione di esche artificiali artigianali
lunedì 21 marzo 2022
LAMPUKI 170 F
martedì 20 luglio 2021
Serra primaverili
Fra un lockdown e l'altro anche quest'anno qualche bella cattura di pesci serra è venuta fuori, regalando emozioni uniche a topwater.
Campionato Italiano di traina d'altura per società Taranto 10-13 ottobre 2019
Settembre e ottobre sono i mesi migliori per la traina d'altura nel golfo di Taranto, che è stato scelto come campo gara per questa importante competizione nazionale!!!
Due giorni di gara intensi, combattuti fino all'ultimo.
Classe di lenza da 12lb e c&r per tutte le catture.
Tonni, aguglie imperiali, spada e lampughe le prede, assenti quest'anno invece le alalunghe, prede classiche di questo periodo.
Artificiali utilizzati : kona, teste piumate, e ovviamente i miei Alalu 14
Alla fine delle due giornate di gara riusciamo a vincere il primo posto come equipaggi e il secondo posto come società con la Lega Navale italiana sez. di San Foca.
Campione d'Italia di traina costiera per società 2019
Ad occuparsi dell'organizzazione della manifestazione la Lega Navale Italiana sezione di San Foca di Melendugno e dalla FIPSAS - CONI- (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee)ha visto la partecipazione di equipaggi ospiti selezionati e formati da atleti pluripremiati, che hanno dato vita ad una gara estremamente incerta e combattuta fino all'ultimo.
giovedì 8 aprile 2021
PROTIPOPPER 100
I serra sono pesci strani, quante volte non vi è capitato che seguino l'esca fin sotto i piedi senza poi attaccare? ...a quel punto ci si domanda in cosa si sia sbagliato e si inizia a pensare alle infinite possibili risposte.
Ho provato a dare una mia soluzione a questa situazione tutt'altro che infrequente.
Con la pratica e un numero infinito di lanci con esche diverse, sia topwater sia jerk, minnow e stick ho notato che spesso il rifiuto del predatore è dovuto alla trasparenza dell'acqua che non ostacola la vista del pesce e quindi permette di scrutare tutti i difetti che l'esca artificiale ha e che la rendono non naturale.
Quindi come risolvere questo problema? Quello che ho provato io e che a volte ha risolto questa situazione è stato ridurre le dimensioni dell'esca, montando una misura più piccola dell'esca che ha suscitato interesse nel serra.
Un oggetto più grande infatti evidenzia eventuali "difetti".
Altra soluzione che ho trovato è stata quella di aumentare il movimento dell'esca. Questo si può ottenere aumentando la velocità di recupero, ma spesso questa mossa fa perdere interesse al serra che insegue, oppure rendendo il movimento più frenetico con piccole jerkatine.
Unendo queste caratteristiche ho pensato e realizzato il PROTIPOPPER.
Il nome ...bhe da prototipo che si è conquistato il diritto di far parte delle esche che giocano da titolari nelle mie plano.
Caratteristica principale uno scodinzolio che lo rende particolarmente attrattivo anche su recuperi non veloci e una misura abbastanza contenuta, soli 10cm.
Il corpo è in resina alleggerita con microsfere, ed ha armatura in acciaio inox da 1,2mm passante e chiusa.
Pesa 28g ed un ottimo bilanciamento che consente ottime gittate anche in condizioni di vento forte.
La prova del nove sono state le catture effettuate in piena estate con acqua cristallina e mare calmo.
domenica 26 aprile 2020
For-tuna stick 18F slim
Tuttavia i progetti vanno avanti, le prove di questo nuovo modello sono state fatte, aimè testandone solo lancio e nuoto; il nuoto che ha caratterizzato le mie stick bait fin dal 2009 e che ha fornito spunto a tanti costruttori italiani e non.
Il corpo è in resina piena alleggerita, con armatura passante e chiusa in acciaio inox da 1,5mm di diametro.
L'assetto è il classico quasi orizzontale, leggermente inclinato verso la coda, quello secondo me più indicato per la pesca ai tunnidi.
Il nuoto un misto di wobbling e rolling con azione ovviamente subwater.
Questa versione l'ho voluta realizzare in seguito alle catture di alletterati di taglia realizzate col 21F che ha lo svantaggio, dato il peso di 100g, di non poter essere utilizzato con canne più leggere.
Sicuramente un esca adatta anche allo spinning costiero quindi, volta alla cattura di serra, leccie, ecc.
Passiamo alle misure:
Lunghezza 18cm
Peso 53g
Può essere armato con ami singoli del 6/0, in quello di pancia consiglio di montare lo stick hook adapter del numero 9 ma può essere montato anche con ancorette del 2/0 o ancora con ancorette del 3/0 in pancia e amo singolo del 6/0 in coda.
Le colorazioni disponibili al momento sono le seguenti:
-Alluminio/sgombrato verde
-Alluminio/sgombrato acquamarina
-Alluminio/sardina rosa fluo
-Alluminio/rosa fluo
-Fucsia
-Alluminio/sardina
-Alluminio/muggine
...con la speranza di tornare presto in mare 🎣🎣🎣🎣🎣